Quantcast
Channel: Arregodus – A Serramanna
Browsing all 92 articles
Browse latest View live

Serramanna, i calzolai Vidili

Video di Fulvio Marongiu sui calzolai Vidili di Serramanna, realizzato nel 2009.

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’uragano del 1898 in Sardegna: a Serramanna una tempesta durata 18 ore

La storia della nostra isola è costellata di eventi disastrosi e di calamità naturali, le cui conseguenze erano drammatiche per la popolazione già stremata dalle carestie e dalle epidemie. Le cronache...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Serramanna si racconta: presentazione del volume il 18 ottobre 2015

Domenica 18 ottobre alle ore 18 presso il Montegranatico, l’Associazione culturale Il Pungolo presenta al pubblico il volume Serramanna si racconta (clicca qui per conoscere i vincitori del concorso...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il leone “sfacciato” di Serramanna

Povero leone! mi dico ogni volta che lo vedo, in chiesa, a guardia del Santissimo Sacramento. Il mio, è un grido d’allarme per il degrado prevedibile che pian piano ne decreterà la fine. Ma, preciso...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Serramanna Insolita: disponibile il quarto volume di Paolo Casti

Nuovo lavoro di Paolo Casti, appassionato ricercatore e studioso di Serramanna, che ha realizzato il 4° volume di “Serramanna insolita – Fatti, curiosità e ricerche…”. Intenzione dell’autore è di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Intervista a professor Francesco Casula (parte II)

La scorsa primavera si è tenuto nei locali di via Rosselli, organizzato dall’UNITRE di Serramanna, il corso gratuito “Imparai su sardu. In sardu”. Mentore del corso l’inossidabile ed entusiasta...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Commemorazione dei Caduti di tutte le Guerre 2015: fotografie

Come da svariati anni a questa parte, il 4 novembre 2015 si è tenuta la Commemorazione dei Caduti in Guerra, Festa dell’Unità d’Italia, Giornata delle Forze Armate. La cerimonia ha avuto inizio presso...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Presidente della Cantina della Trexenta parla serramannese

Imprenditore di Serramanna, Fulvio Etzi, conclude il terzo mandato consecutivo nel ruolo di Presidente della Cantina della Trexenta. Quasi dieci anni di carriera come Presidente e tre nel Consiglio di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Angelo Medda lascia le gare ufficiali di bocce: la sua lettera

Angelo Medda è un nostro compaesano, socio fondatore dell’Associazione Bocciofila di Serramanna, che per motivi di salute ha deciso di abbandonare le gare ufficiali a 77 anni. Ecco la sua lettera: è...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Ladiri, patrimonio di Serramanna

Fino agli anni ’60 nei paesi del Campidano era consuetudine costruire le case usando mattoni di terra cruda, il cosiddetto “ladiri” (dal latino “later” = argilla). Oggi, questa tecnica (o pratica)...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Serramanna e Cagliari legate, da oltre un secolo, in nome dello sport

La Società Polisportiva Gialeto fu fondata ufficialmente il 13 giugno 1909 a Serramanna (data desunta dall’articolo pubblicato sull’Unione Sarda del 14.06. 1909, «Serramanna (CA) Ieri sera si è...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una botte di nome Noè

Noè non era una semplice botte, seppur mastodontica; era il simbolo dell’abbondanza e fu quasi un emblema, un monumento del paese, tanto che numerosi erano sempre i curiosi che andavano ad ammirarla,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Incontro con tzia Maria Arisci

  Quando la vado a trovare, purtroppo non quanto vorrei, la trovo seduta sulla sedia a rotelle che lei stessa spinge coi piedi, la schiena dritta, tra le mani nodose ma ancora agili tiene il lavoro...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Madonnina della grotta della Chiesa di San Leonardo

La Madonnina, posizionata a ricordo dell’anno mariano – nell’anno 1958 – all’interno di una piccola grotta realizzata con pietre di Serrenti, durante i lavori di restauro del 2005 è stata rimossa e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La reliquia di San Sisinnio, contesa tra Serramanna e Villacidro

La tradizione orientale presenta San Sisinnio, in generale, come vincitore del diavolo tentatore e protettore della madre e del bambino dopo il parto. Secondo la tradizione sarda Sisinnio di Leni,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le foto della Domenica delle Palme 2016

Con la Domenica delle Palme o più propriamente Domenica della Passione del Signore, inizia la solenne annuale celebrazione della Settimana Santa, nella quale vengono ricordati e celebrati gli ultimi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

S’Incontru di Pasqua 2016 – fotografie e video

Come due anni fa, il Cristo Risorto è partito dalla Chiesa di San Leonardo, mentre la Madonna da quella di Sant’Ignazio. Il tradizionale Incontro è avvenuto nella piazza Martiri. Oltre alla presenza...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Gruppo Folk Su Stentu alla 360^ Festa di Sant’Efisio

Anche quest’anno il Gruppo Folk Su Stentu rappresenterà il nostro paese nei festeggiamenti per onorare il Voto che Cagliari e la Sardegna fece al glorioso Martire Sant’Efisio l’11 Luglio del 1652. In...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Polisportiva Atletica Serramanna compie 37 anni

3 maggio 1979: nasce la Polisportiva Atletica. Sono passati 37 anni da quel 3 maggio 1979, quando Giampaolo, Angelo, Antonio, Ignazio, Gianfranco, Enrico e Salvatore si recarono dal notaio Dott. R....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I Serramannesi e la passione per il calcio

Alla fine degli anni ‘40, conclusasi ormai la 2a Guerra Mondiale, la Sardegna torna alla normalità. A Serramanna la vita riprende respiro, secondo le vecchie abitudini, l’agricoltura rifiorisce e la...

View Article
Browsing all 92 articles
Browse latest View live